Chi ha paura del lupo
Dublin Core
Titolo
Chi ha paura del lupo
Soggetto
Paesaggio naturale-geologico. La trasformazione del paesaggio naturale: il ritorno dei grandi predatori
Descrizione
Una prima e fondativa dimensione del paesaggio è quella naturalistica: le trasformazioni che lo riguardano sono spesso le più evidenti e impattanti. Fenomeni come il rimboschimento – o, al contrario, la perdita di intere sezioni di bosco, come accaduto nelle Dolomiti durante l’alluvione del 29 ottobre – non sono, però, solo frutto di fattori ambientali, ma anche di specifiche azioni dell’uomo, che è parte integrante del paesaggio e del suo immaginario. Ed è proprio su questi due livelli – naturalistico e immaginifico – che agisce il primo dei percorsi didattici della nuova sezione friulana di DOLOM.IT. ‘Chi ha paura del lupo’ vedrà protagonista la scuola primaria di Vivaro in un percorso di conoscenza e reinterpretazione della figura del predatore per eccellenza. Una trasformazione ambientale come quella del rimboschimento, infatti, ha influito positivamente sulla biodiversità faunistica, conducendo al ritorno dei predatori che hanno sempre rappresentato, nell’immaginario popolare, la figura di “antagonista” e “cattivo” nelle leggende e nelle storie di tradizione orale. Ma in fin dei conti quanto di questo pregiudizio è vero? Quanto conosciamo questo animale? I bambini della scuola primaria di Vivaro, guidati dall’operatrice Anna Lazzati, proveranno a rispondere a questa domanda, utilizzando i linguaggi della loro epoca – suoni, immagini combinati insieme in un libro interattivo – per reinterpretare l’immaginario di questo nuovo abitante dei magredi.
Autore
Classe Scuola Primaria Di Vivaro Studenti: Ajradinoski Shenes, Baratella Beatrice, Bertoli Andrea Sofia, Cesaratto Francesco, Chiarotto Ginevra, David Miriam, Haskaj Daniel, Lepadatu Cristian Tudor, Marconato Christian, Mehta Vanshika, Morassut Ines, Rangan Ivana, Riccio Martina, Rigutto Erik, Rossetti Antonio, Serrani Alessandro, Tommasini Giulia, Tommasini Jacopo, Troso Kristal Ailen, Tudelli Marco, Tufaro Letizia, Villa Francesco,
Docenti: Giuliana Tommasini.
Operatrice Didattica: Anna Lazzati
Editore
Museo DOLOM.IT
Data
a.s. 2018-2019
Altri autori
Associazione ISOIPSE. Sinergie. Strategie. Territorio ed Ecomuseo LisAganis delle Dolomiti Friulane
Gestione dei diritti
Prodotto realizzato grazie al paternariato dell'associazione ISOIPSE con l'Ecomuseo LisAganis delle Dolomiti Friulane nell'ambito del bando Funder35.
Relazione
Paesaggio a prima Insta, Non vedo l'ora
Lingua
Italiano
Tipo
Ebook
Identificatore
190000_D_ISO_0014
Copertura
Provincia di Pordenone, Comune di Vivaro
Website Item Type Metadata
Local URL
Collezione
Citazione
Classe Scuola Primaria Di Vivaro Studenti: Ajradinoski Shenes, Baratella Beatrice, Bertoli Andrea Sofia, Cesaratto Francesco, Chiarotto Ginevra, David Miriam, Haskaj Daniel, Lepadatu Cristian Tudor, Marconato Christian, Mehta Vanshika, Morassut Ines, Rangan Ivana, Riccio Martina, Rigutto Erik, Rossetti Antonio, Serrani Alessandro, Tommasini Giulia, Tommasini Jacopo, Troso Kristal Ailen, Tudelli Marco, Tufaro Letizia, Villa Francesco, Docenti: Giuliana Tommasini. Operatrice Didattica: Anna Lazzati, “Chi ha paura del lupo,” Il Mio Museo - Museo Dolom.it, ultimo accesso il: 20 gennaio 2021, http://ilmiomuseo.museodolom.it/items/show/30.