Quello che coltiviamo, quello che mangiamo
I ragazzi delle classi IIA e II B della Scuola secondaria di Cesiomaggiore, guidati dalle operatrici didattiche Valentina De Marchi, Francesca Barp ed Elisabetta Feltrin, hanno realizzato un blog che è anche un osservatorio sul paesaggio agricolo della Val Belluna: paesaggio in continua trasformazione. Nel loro blog, i ragazzi ci raccontano quello che veniva e viene coltivato, e con quali tecniche e sistemi. E ancora, ci raccontano quello che si mangiava e si mangia nel nostro territorio e come avveniva la condivisione del cibo.
Al suo interno troverete degli spaccati di presente e di passato, talvolta confrontanto quello che succede nel bellunese con altri luoghi e altre culture. Troverete anche testimonianze reali di persone che hanno intervistato; la loro esperienza personale di coltivazione dell’orto presso il Museo di Seravella (creato in collaborazione con l’Associazione Coltivare Condividendo); e leggerete anche alcuni racconti di fantasia, ambientati in un passato molto reale.
Entrate nel nostro blog e divertitevi a leggere i loro post, così come loro si sono divertiti a crearli!