Fuori dai musei, dentro il paesaggio
Accompagnare gli studenti in un percorso di scoperta del patrimonio che si espande oltre le mura fisiche del museo trasformandoli in narratori del paesaggio e curatori di tour multimediali innovativi e co-creati. È questo il significato di Fuori Dal Museo Dentro Il Paesaggio, il progetto dell’Associazione Isoipse finanziato dalla Fondazione Cariverona che è divenuto una nuova sezione del Museo Dolom.it, con la partnership di Provincia di Belluno, la Rete Museale della Provincia di Belluno, il Comune di Alano di Piave, il Comune di Cesiomaggiore, gli Istituti Comprensivi di Quero-Vas e Cesiomaggiore.
230 studenti delle scuole primarie e secondarie hanno partecipato a laboratori didattici nei musei, esplorato il paesaggio e reinterpretato il patrimonio nelle forme e con gli strumenti della contemporaneità: un orizzonte didattico che ha permesso loro non solo di ricevere le informazioni, ma farle proprie e ricordarle rielaborandole secondo la sensibilità e i linguaggi della loro epoca.
Ecco i percorsi che gli studenti hanno curato:
Il paesaggio rurale visto dal Museo di Serravela: blog, ebook e atlanti multimediali centrati attorno all’agricoltura, etnografia ed architettura della montagna, facendo emergere il rapporto dinamico e in continua trasformazione intrecciato tra natura, paesaggio e attività umana.
ll paesaggio sonoro visto dal Museo della bicicletta: storie e testimonianze del passato aiutano a capire la forma e l’orizzonte del presente. Recuperare grazie alla multimedialità la dimensione più immediata, e più rarefatta, del reale - il suono – aggiunge una nuova dimensione alla rappresentazione della storia. E alla memoria.
Il paesaggio storico visto dal Museo di Alano di Piave: guardare alla guerra non come un evento remoto in bianco e nero, ma come un’esperienza traumatica vissuta da ragazzi loro coetanei avvicina gli studenti ad un diverso piano di consapevolezza. L’immedesimazione diventa un passo sulla via della comprensione mentre gli studenti raccontano, a tappe e con la loro voce, le fatiche, le emozioni e i pensieri di soldati, profughi e recuperanti che hanno attraversato le vallate di Quero e Alano oltre cento anni fa.
Il progetto 'Fuori dal Museo, dentro il paesaggio' è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cariverona
L'associazione Isoipse è stata selezionata tra i progetti vincitori del bando Funder35 – l’impresa culturale che cresce.